+

Le Attività della Settimana

Dove sei: Homepage > News > Le Attività della Settimana

Le Attività della Settimana

Le attività della settimana dal 6-12 al 12-12

Giovedì 7 Dicembre al Circolo Arci Bolognesi

Saper Guardare un Film: Lezione con Roy Menarini, giovedì 7 dicembre al Circolo Arci Bolognesi

Esplora i capolavori del cinema in una serie di lezioni gratuite per gli appassionati di cinema.

Arci Ferrara è entusiasta di annunciare il ritorno degli appuntamenti Saper guardare un film questo giovedì 7 dicembre, una serie di lezioni gratuite e esclusive per i soci e le socie Arci, tenute dal Professor Roy Menarini. Questi incontri si terranno presso il Circolo Arci Bolognesi, in Piazzetta S. Nicolò 6, a partire dalle ore 17.00.

Roy Menarini, professore all'Università di Bologna, è un esperto di cinema e critico cinematografico di fama. Con la sua profonda conoscenza e passione per la settima arte, Menarini è noto per la sua capacità di rendere il cinema accessibile e stimolante per tutti e tutte, dai neofiti agli appassionati.

Le lezioni di Menarini offriranno un'analisi approfondita di due capolavori recentemente restaurati dalla Cineteca di Bologna: Il grande Lebowski dei Fratelli Coen e Io ti salverò di Alfred Hitchcock. Questi incontri non si limiteranno a una semplice analisi filmica, ma amplieranno l'orizzonte verso una vera e propria alfabetizzazione del linguaggio cinematografico, esplorando temi generali ispirati dalle opere. Argomenti come regia, attorialità, stile, narrazione e rappresentazione saranno al centro delle lezioni, arricchite da un ampio uso di sequenze di esemplificazione.

Queste lezioni sono strettamente collegate alla programmazione del Cinema Boldini, attualmente in corso presso la Sala Estense. Il giorno 8 e 9 dicembre, i partecipanti avranno l'opportunità di vedere due restauri di Alfred Hitchcock, Io ti salverò e Psycho, proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano.

L'ingresso alle lezioni è gratuito, riservato ai soc3 Arci con tesseramento 2023/2024. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare info@arciferrara.org, Arci Ferrara in via della Cittadella 18/a.

Il progetto è realizzato grazie a Polimero, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, grazie alla collaborazione con FICE e AGIS Emilia Romagna.

*****

 Giovedì 7 Dicembre al Circolo Arci di Ruina.

OLTRETOMBOLA (Cena Sociale + Tombola + V.H.S live)

 

Torna l’OLTRETOMBOLA!

Il 7 dicembre al Circolo Arci Ruina in Piazza Garibaldi 6, l’Homo Saurus del Polesine vi invita alla Tombolata del Grande Nulla Agricolo che quest’anno sarà ospitata nelle soave cornice di RUINA in provincia di Ferrara. Oltre alla tombola, ci sarà una cena sociale e il nuovo live di inediti di Johnny Faina: V.H.S. - VILLAMARA HORROR SHOW.

Programma:

19:30 | Accoglienza

20:00 | Cena sociale (richiesta prenotazione, possibilità di alternativa vegana). Contributo della cena €20 incluso beveraggio.

21:00 | Oltretombola: Una tombola come non l'avete mai vista, nè sentita. Oltretombola è una tombola sonorizzata dal vivo con la smorfia tutta matta. In palio: t-shirt. poster, berrette, oltre ai premi messi in palio da ARCI Ferrara e dalle associazioni del territorio. Durata della tombola 45 minuti, contributo delle cartelle: una cartella 5€, due 8€, tre 11€

22:00 | V.H.S. - Villamara Horror Show: Non sempre i nostri ricordi sono un luogo sicuro, specie quelli legati all'infanzia. Cosa accadrebbe allora se una videocassetta risvegliasse i ricordi di uno strano programma per bambini, che molti sostengono che non sia mai andato in onda? Da queste premesse nasce il V.H.S. il nuovo show di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo". Durata dello show 45 minuti.

Ingresso gratuito per possessori di tessera ARCI

Per le prenotazioni della cena e della tombola scrivere all'indirizzo mail: info@arciferrara.org

Tutto il ricavato sarà destinato alle attività del Circolo.

Tutto questo è stato possibile grazie a ARCI Ferrara APS e al progetto Polimero, senza scordare il service di Sonika.

*****

Venerdì 8 Dicembre al Circolo Arci Bolognesi

Meәt is Bәck

 

Ritorna per una notte l'unico e vero appuntamento in città con la bass-music, con tutte le sonorità grasse fatte di drum'n'bass, jungle, breakbeat, dubstep, UK garage, grime, insomma tutto ciò che fa vibrare le pareti e battere forte il cuore. A miscelare il tutto già a partire dalle 22:00 saranno le sapienti mani di the Bedroom Boys [a.k.a. Paogo Ameschi] e il Botz, coppia dall'imprevedibile potenziale esplosivo.
Preparate le articolazioni perchè ci sarà da ballare forte e sarà una serata della madonna.

Ingresso UptoYou riservato ai Soci Arci

*****

Sabato 9 Dicembre al Circolo Arci Bolognesi

Diaframma + Paradox (opening), Live

 

 

PARADOX
La band Paradox si è formata nel 2021 a Ferrara, Italia.
Un nuovo concept musicale per i suoi membri e un nuovo progetto nella scena shoegaze/new wave, con parole inglesi per i loro pensieri e il loro sentire.

La band è formata da:
Andrea Biolcati Rinaldi (Karter): voce/chitarra
Tom (Delay) Lampronti: chitarra
Cosimo (Mr. Tapes) Tanzarella: basso
Manuel Zappaterra: batteria

a seguire: DIAFRAMMA
Pionieri della Dark-Wave italiana, i Diaframma nascono nella Firenze dei primi anni 80. Una lunga parabola, da "Siberia" ai giorni nostri, fra punk rock cantautorale e new wave, uno dei capitoli cruciali per decifrare la scena indipendente italiana degli ultimi trent'anni.
Guidati da Federico Fiumani, tra i talenti poetici più poliedrici, spigolosi, passionali, del panorama musicale italiano di ieri e di oggi.

apertura alle: 21:30
Ingresso 10 € riservato ai Soci Arci

*****

 Sabato 9 Dicembre ad Officina Meca

Pufuleti live + Wun Two Opening.

Sabato finalmente ad Officina Meca Pufuleti e Wun Two (opening live) per presentare il nuovo album Perle ai porci.

Apertura porte ore 21.00 / Inizio live ore 21.30
Prevendite a 10€ + ddp disponibili su DICE / https://link.dice.fm/g5ff42387d5e

Ingresso riservato a soc3 Arci

*è attivo il tesseramento 2023-24, cerca la app TESSERA ARCI e effettua la pre-adesione cercando Officina Meca!

Officina MECA si trova in Viale Cavour 189 a Ferrara, sotto i grattacieli e a due passi dalla stazione FS!

*****

Le proiezioni della settimana dal 6-12 al 12-12 in Sala Estense 

6/12: Kissing Gorbaciov, di Andrea Paco Mariani e Luigi D'Alife 

Andrea Paco Mariani presenterà il documentario sul tour russo dei CCCP Fedeli alla Linea mercoledì 6 dicembre alle 21.15.

Mercoledì 6 dicembre Arci Ferrara presenta il documentario Kissing Gorbaciov in Sala Estense, alla presenza del regista Andrea Paco Mariani.

Kissing Gorbaciov narra la storia dietro il festival le “Idi di Marzo” tenutosi nel 1988 a Melpignano, un piccolo paese del Salento. L’evento, organizzato da Antonio Princigalli e Sergio Blasi (ideatore della Notte della Taranta) aveva portato sei rock band sovietiche a esibirsi in Italia e quattro nostrane per suonare a Mosca e Leningrado, i CCCP – Fedeli alla Linea, Rats, Mista & Missis band protagoniste del documentario e i Litfiba.

Da qui inizia un viaggio di 8 giorni tra Mosca e Leningrado: l’incredibile storia di un tour tra due Mondi così divisi collegati attraverso la musica. Il documentario si compone di immagini, riprese del festival, testimonianze dei vari protagonisti oltre le band già citate di: Antonio Princigalli e Sergio Blasi, ma anche giornalisti tra cui Alba Solaro di “rockerilla” presente sia nel tour di Melpignano che quello nell’Unione Sovietica.

La pellicola è stata presentata alla 64esima edizione del Festival dei Popoli di Firenze il 10 novembre ed è prodotta dalla SMK Factory.

Dopo la proiezione, il regista Andrea Paco Mariani risponderà alle curiosità della Sala Estense; modererà l’incontro Marco Pecorari, storico collaboratore di Rumore Mag.

La proiezione avrà inizio alle ore 21.15 e il costo del biglietto previsto per l’evento speciale sarà di €5,00. Sarà possibile acquistare il biglietto dalle 20.30 presso la biglietteria della Sala Estense o in alternativa prenotando online tramite la piattaforma Boxer Ticket al link qui: https://www.boxerticket.it/eventi/cinema-boldini-in-sala-estense/

 ****

8 e 9 Dicembre 2023, i restauri di "Io ti salverò" e "Psycho" di Alfred Hitchcock in Sala Estense!

   

Il Cinema Boldini di Arci Ferrara, in collaborazione con Ferrara Sotto le Stelle, è orgoglioso di presentare due serate dedicate al maestro del suspense, Alfred Hitchcock. Gli appassionati di cinema avranno l’opportunità unica di assistere alle proiezioni restaurate di Io ti salverò e Psycho presso la storica Sala Estense di Ferrara, rispettivamente nei giorni di venerdì 8 dicembre e sabato 9 dicembre.

Io ti salverò (titolo originale “Spellbound”), realizzato nel 1945, è un classico del genere thriller psicologico, noto per la sua innovativa sequenza di sogni disegnata da Salvador Dalí. Psycho, del 1960, è uno dei film più iconici di Hitchcock, ormai conosciuto per la sua iconica scena della doccia e per la sua esplorazione del crimine e della dualità psicologica.

In preparazione alle emozionanti serate di Hitchcock in Sala Estense, non perdete l’appuntamento gratuito riservato ai soci e alle socie Arci con “Saper guardare un film” a cura di Roy Menarini il 7 dicembre. Dalle 17.00 presso il Circolo Arci Bolognesi, Menarini offrirà una lezione illuminante su “Io ti salverò” e “Psycho”, arricchendo la vostra visione dei film con approfondimenti unici. Questo incontro è l’occasione perfetta per immergersi nell’universo hitchcockiano prima delle proiezioni del 8 e 9 dicembre alla Sala Estense.

Le proiezioni si terranno rispettivamente l’8 e il 9 dicembre, con apertura porte alle 20.30 e inizio dei film alle 21.15.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 6,00€ per il biglietto intero e 4,50€ per il ridotto (tesserati Arci 2023/2024), oppure è possibile acquistare il pacchetto completo della retrospettiva su Hitchcock al prezzo di 10,00€ per il biglietto intero e 8,00€ per il biglietto ridotto.

Immagini:

Pubblicato il: 12-10-2023